L'apparizione di Gesù in Galilea (capitolo 21)
La risurrezione di Gesù (capitolo 20)
La Passione e la morte di Gesù (capitolo 19)
Il Getsemani e l'arresto di Gesù (capitolo 18)
La preghiera sacerdotale di Gesù (capitolo 17)
Il Paraclito e il ritorno di Gesù (capitolo 16)
La vite, i tralci, i discepoli e il mondo (capitolo 15)
Il discorso di addio (capitolo 14)
La lavanda dei piedi e il tradimento di Giuda (capitolo 13)
Il chicco di grano. Conclusione del libro dei segni (capitolo 12)
Il settimo segno. La risurrezione di Lazzaro (capitolo 11)
Il buon pastore. Gesù si dichiara figlio di Dio (capitolo 10)
Il sesto segno: guarigione del cieco nato (capitolo 9)
Discorsi e discussioni (capitolo 8)
Discorsi e discussioni (capitolo 7)
Il quarto e il quinto segno e il discorso sul pane della vita (capitolo 6)
Il terzo segno e il discorso sull'opera del Figlio (capitolo 5)
Il colloquio con la Samaritana e il secondo segno (capitolo 4)
Il colloquio con Nicodemo e l'ultima testimonianza di san Giovanni Battista (capitolo 3)
La testimonianza del Battista e i primi discepoli (capitolo 2 seconda parte)
Le Nozze di Cana e purificazione del Tempio (capitolo 2 prima parte)
Il Prologo del Vangelo di san Giovanni (capitolo 1)
Introduzione. Presentazione del Vangelo: struttura, contesto e teologia. Chi era l'evangelista san Giovanni