Il Blog


232474_e365ff3e93bf4910a73a761ff663a818-1

Blog di Don Leonardo Maria Pompei

Blog personale di don Leonardo Maria Pompei

  • Un amore intatto: il fidanzamento santoUn amore intatto: il fidanzamento santo
    ...è facile confondere il fidanzamento come un’anticamera assai prossima al Matrimonio, credendosi capaci di diritti sull’altro, o pensando di già appartenersi reciprocamente, anche fisicamente. Niente affatto: il percorso pre-matrimoniale esige una purissima castità, a salvaguardia del rispetto e dell’amore vero per l’altro.Il fidanzamento è un tempo in cui si deve… Leggi tutto »
  • Battezzare i bambini il più presto possibile...Battezzare i bambini il più presto possibile...
    IL BATTESIMO DEI BAMBINIDa fare il più presto possibile...Un importante argomento dogmatico, oggi più che mai attuale e urgente, è la tematica dei sacramenti e della loro imprescindibile importanza e centralità nella vita cristiana.Relativamente a tale problematica, le principali questioni dottrinali a cui la Chiesa cercò di dare autorevole sistemazione… Leggi tutto »
  • Che cos'è veramente il peccato?Che cos'è veramente il peccato?
    L'unica e vera causa di ogni male                                      Per comprendere bene che cos'è quel male inqualificabile che è il peccato, bisogna, oltre che comprenderne la natura e il significato, anche collocarlo dentro il suo "habitat",… Leggi tutto »
  • Il Purgatorio: la dottrina cattolicaIl Purgatorio: la dottrina cattolica
    Il luogo della fede, della purificazione e dell'amoreIl Purgatorio è il patimento temporaneo (cioè non eterno) della privazione di Dio (non si vede e non si gode Dio), e di altre pene che tolgono dall’anima ogni resto del peccato, per renderla degna della piena comunione con la Trinità divina: E canterò… Leggi tutto »
  • La triste storia della diffusione della pratica della comunione sulla manoLa triste storia della diffusione della pratica della comunione sulla mano
    LA DIFFUSIONE DELLA COMUNIONE SULLA MANO NELLA CHIESA POSTCONCILIARE FU SOSTANZIALMENTE LA LEGALIZZAZIONE DI UN ABUSOQuesto articolo è largamente tratto dallo splendido lavoro del caro confratello don Marcello Stanzione, che, ormai diversi anni fa, lo pubblicò con il titolo: La storia della comunione sulla mano. Cronistoria di un abuso liturgico… Leggi tutto »
  • Sul diritto di ricevere la santa Comunione in ginocchioSul diritto di ricevere la santa Comunione in ginocchio
    Congregatio De Cultu Divino et Disciplina SacramentorumCongregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei SacramentiRoma, 1 luglio 2002 (pubblicata su Notitiae, nov.-dic. 2002)     Sul diritto di ricevere la Comunione in ginocchioEccellenza,A questa Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sono recentemente giunte notizie di fedeli membri della vostra Diocesi… Leggi tutto »
  • Tipologia dei peccati di lussuriaTipologia dei peccati di lussuria
    Forme e modi con cui si esplica il vizio capitale della lussuriaGli atti a cui dà luogo il vizio capitale della lussuria, ossia i frutti attossicati che nascono da questa mala pianta, costituiscono oggetto diretto di due precetti del decalogo e possono catalogarsi in varie maniere. Si può identificare un… Leggi tutto »
  • Le piaghe dell'adulterio e del divorzioLe piaghe dell'adulterio e del divorzio
    Divorzio e adulterio: due gravissime profanazioni della santità e indissolubilità del sacramento del matrimonioIl sacramento del matrimonio causa tra gli sposi una realtà ontologica del tutto nuova: come dice Gesù nel Vangelo, riprendendo il celebre aforisma del libro della Genesi, gli sposi non sono più due, ma una sola carne. Il sigillo… Leggi tutto »
  • Il vizio impuro contro natura. Le sue quattro specie.Il vizio impuro contro natura. Le sue quattro specie.
    La carità è autentica solo quando la si fa nella veritàIl vizio impuro contro natura è un argomento assai scabroso e problematico, nei confronti del quale, purtroppo, vige enorme confusione e pressappochismo, unitamente a posizioni del tutto sbagliate e fuorvianti talora condivise, disgraziatamente, anche da “sedicenti” cattolici praticanti.Cominciamo subito col dire… Leggi tutto »
  • La bestemmia contro lo Spirito Santo: il peccato imperdonabile!La bestemmia contro lo Spirito Santo: il peccato imperdonabile!
    La misteriosa tipologia del peccato contro lo SpiritoLa misteriosa tipologia del “peccato contro lo Spirito” è una delle specie dei peccati che si oppongono formalmente alla virtù teologale della fede. La motivazione di ciò si comprende analizzando e meditando bene le parole di Gesù riportate dell’evangelista san Marco. Il contesto… Leggi tutto »