Libri digitali (.epub)


Pubblicazioni di don Leonardo Maria Pompei e di altre opere in formato digitale (libro elettronico)
Le omelie sul Vangelo secondo Luca

Le omelie di don Leonardo Maria Pompei pubblicate nella rubrica "L'omelia della Domenica" della rivista "Il Settimanale di Padre Pio". Tutte le omelie del ciclo C dell'anno liturgico, dalla prima domenica di avvento (Dicembre 2018) alla festa di Cristo Re (Novembre 2019).

L'ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo

Il testo si propone di introdurre il lettore ad una conoscenza basilare della Sacra Scrittura per poter iniziare a leggerla come fonte e alimento della propria vista spirituale. Si descrive e commenta anche la costituzione dogmatica Dei verbum del Concilio Vaticano II sulla Divina Rivelazione

Il sublime mistero della Chiesa

L’intento di questo piccolo lavoro è cercare di mostrare, in forma semplice e accessibile, l’immensa bellezza della Chiesa e il suo sublime mistero, per imparare ad amarla, soffrire in lei e per lei, camminare in comunione con i suoi legittimi pastori e imparare anche a difenderla

Le omelie sul Vangelo secondo Marco

Le omelie di don Leonardo Maria Pompei pubblicate nella rubrica "L'omelia della Domenica" della rivista "Il Settimanale di Padre Pio". Anno 2018. Le omelie vanno dalla prima domenica di Quaresima in poi

Gesù Cristo vero Dio e vero Uomo. Unico Salvatore e Redentore dell'uomo

Il testo si propone di ripercorrere, alla luce dei Concili Ecumenici del primo millennio, la formazione della corretta dottrina sull'identità e la missione di Gesù Cristo, Unico Salvatore dell'uomo, vero Dio e vero Uomo

La Santissima Trinità

Una breve sintesi del più grande mistero della Rivelazione Cattolica: il Dio uno e trino. Un’unica natura in tre distinte persone. Attraverso questo piccolo opuscolo si cerca di penetrare e comprendere, per quanto è possibile a umano intelletto, questo immenso “oceano di misteri”

I principi della vita morale cristiana

Alla scoperta delle radici dell’agire dell’uomo. Il libero arbitrio e la volontarietà degli atti umani e le loro circostanze. Le sette virtù cristiane, i loro atti e i vizi ad esse opposti.

Le apparizioni di Maria

Le apparizioni di Maria: dal 1500 ad oggi. Da Guadalupe ad Amsterdam, tutte le principali apparizioni della Madonna, riconosciute e approvate dalla Chiesa, degli ultimi 5 secoli. Illustrazione del contesto delle apparizioni. Esposizione del contenuto dei messaggi e loro spiegazione. Spiegazione dei simboli usati dalla Madonna nelle apparizioni

Le virtù di Maria

Testo adatto per la meditazione. Meditazioni sulle dieci virtù principali di Maria, con spunti tratti dalle Glorie di Maria di Sant'Alfonso, dagli scritti di Maria Valtorta, dalle rivelazioni a don Stefano Gobbi e dai messaggi di Medjugorje

La consacrazione a Maria

Testo fondamentale per chi desidera consacrarsi alla Madonna. Spiega i gradi e le forme della consacrazione a Maria, dai gradi più bassi fino alla forma monfortana ("totus tuus") ed approfondisce cosa significa fare tutte le cose "con" Maria, "per mezzo di" Maria, "in" Maria e "per" Maria. L'ultimo capitolo contiene una rassegna di spiritualità mariana nella storia della Chiesa

La consacrazione "totus tuus". Esercizi preparatori

I trenta giorni di preparazione alla consacrazione “Totus tuus”, tratti dal testo “un segreto di felicità” del Padre Francesco Maria Avidano. Contiene tutte le meditazioni, preghiere e indicazioni circa le modalità con cui ci si prepara a questa forma permetta di consacrazione a Maria come “schiavo d’amore”, così come la insegnò il grande san Luigi Maria Grignion da Montfort

La Vergine Maria nel Regno della Divina Volontà

La Vergine Maria nel Regno della Divina Volontà della Serva di Dio Luisa Piccarreta in formato digitale (libro elettronico)

Le 24 ore della Passione

Le 24 ore della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, di Luisa Piccarreta: libro elettronico